Addominali al top

Gli addominali non solo ‘tartaruga’ ma benessere di tutto il corpo.

Molte volte mi è capitato di specchiarmi e tirar su la maglietta per controllare la mia pancia. Da ragazza lo facevo e sognavo l’addome segnato come le modelle che sfilavano. Alla mia epoca c’erano Naomi Campbell, Cindy Crawford, Claudia Schiffer, forse le più giovani non sanno nemmeno chi siano.

Per capirci non proprio le modelle androgene di questi tempi, ma donne bellissime con un corpo tonico e una pancia piattissima.

Mi informavo e non nego che ho provato anche io alcune delle creme miracolose che senza faticava dovevano eliminare l’adipe in eccesso e assottigliare la vita. Il risultato…nulla di fatto!

Dopo le gravidanze delle mie figlie la mia pancia era un po’ provata, nonostante fossi stata attenta sia nell’alimentazione e non essendomi mai fermata con gli allenamenti e le camminate ecc..
Ma vedevo che aveva perso quell’elasticità e quella definizione che c’era prima.

Poi con la malattia che ho avuto mi sono dovuta fermare e l’addome, rimanendo comunque piatto, si era appannato soprattutto nella parte inferiore, con un rilassamento che ahimè si faceva sentire a livello di dolori alla schiena.

Nonostante io, come penso la maggior parte di noi donne, diamo un’importanza maniacale all’aspetto estetico di questa parte del corpo, l’addome, che non è solo la ‘tartaruga’, ma un insieme ben strutturato di muscoli ( retto dell’addome, il muscolo obliquo interno, il muscolo obliquo esterno, il muscolo traverso, l’ileo psoas).

La ‘pancia’ è di fondamentale importanza per il sostegno della colonna vertebrale. Se trascuri l’allenamento di tutti questi muscoli vai a sovraccaricare gli sforzi della schiena anche nei movimento migliori, oltre ad avere tutta una serie di altre problematiche connesse ai movimenti di tutti i giorni.

Forse anche tu, come me, anni fa sentivi parlare dai addominali bassi o alti, erroneamente perché il retto addominali è un muscolo unico, quindi i vari esercizi proposti servono per stimolare aree differenti dello stesso muscolo.

Non basta comunque modellare il retto dell’addome. Devi agire anche sugli obliqui, sul trasverso e sull’ileo-psoas, importantissimi per creare la definizione estetica che vedi sulle fitness models, e di fondamentale importanza per la tua stability e il benessere generale del tuo corpo.

Il muscolo trasverso, con la funzione di contenere i visceri, di spingere il diaframma verso l’alto nell’espirazione forzata e di aumentare la pressione addominale. E’ molto importante per la tua estetica perché forma un vero e proprio corsetto muscolare in grado di contenere la pancia.

GRANDISSIMA È LA SUA IMPORTANZA DAL PUNTO DI VISTA POSTURALE: UN TRASVERSO DELL’ADDOME ALLENATO TOGLIE IL 30% DI CARICO ALLE VERTEBRE LOMBARI.

Proprio un “corsetto contenitivo” proprio per queste sue importanti funzioni, come quello usato dalle dame del ‘800.

L’ileo psoas è alla base di situazioni lordotiche e sovrallenato può accentuarne le problematiche andando a creare scompensi posturali.

Per cui la tenuta della parete addominale tonica è di fondamentale importanza per il tuo benessere generale, oltre che per sentirti più bella e a tuo agio con te stessa.

Molti esercizi che sicuramente hai fatto o stai facendo hanno degli accorgimenti per meglio eseguirli. Puoi partire dalla respirazione e dalla velocità di esecuzione per avere l’efficacia giusta. Anche a me sono voluti anni per comprendere a pieno e avere consapevolezza del mio corpo mentre mi alleno.

Io voglio aiutarti a crescere nella consapevolezza e a ottenere i tuoi obiettivi.