Il mal di schiena quante volte questa fastidiosa sensazione ti ha sorpresa, ma tranquilla c’è una valida soluzione per te.
Trascorri la tua giornata seduta ad una scrivania o in auto? sollevi pesi durante la giornata tra borse, spese, ecc? Porti i tuoi figli o nipoti in braccio?
Se rispondi affermativamente almeno ad una delle domande, tu avrai probabilmente provato qualche volta una sensazione di dolore o disagio alla parte lombare della schiena.
Il mal di schiena in zona lombare o la tensione che si avverte, è ahimè piuttosto comune. Questo dolore però potrebbe essere un segnale non tanto altre parte del tuo corpo, come ad esempio la rigidità dei glutei o dei bicipiti femorali.
La buona notizia è che la ginnastica posturale può aiutarti a ridurre il dolore e la tensione.
Anche i fattori legati al tuo stile di vita contribuiscono ad irrigidire la zona lombare o causare dolore in quell’area. Come scrivevo sopra, trascorrere molto tempo sedute, annullando così le curve della colonna vertebrale, e avere una fascia addominale debole, possono condurre ad un irrigidimento o ad un disturbo della parte inferiore della schiena.
La ginnastica posturale può aiutarti a riequilibrare la muscolatura che sorregge la colonna vertebrale allentando la tensione della zona lombare, delle ossa e delle articolazioni.
Gli esercizi di allungamento per la parte lombare possono dare sollievo, attenuando il dolore e il disagio, ed è proprio questo di cui voglio parlare oggi!
Esercizi di stretching consigliati per il mal di schiena in zona lombare
Prova ad includere questi esercizi di allungamento nella tua routine oppure mettili in pratica nel caso dovessi notare della tensione nella parte inferiore della tua schiena.
Trucchi per ridurre il dolore lombare
Gli esercizi di allungamento per la parte bassa della schiena ti saranno utili ma anche il rinforzo della parete addominale.
Ecco alcuni suggerimenti per il tuo benessere:
- Controlla la tua postura! Cerca di non “stravaccarti” quando ti siedi, soprattutto se sei ad una scrivania.
- Movimento. Fai esercizio regolarmente aiuta a rafforzare i muscoli dando supporto alla colonna vertebrale e migliorando la postura. Anche 10’/15′ minuti al giorno con movimento articoli per defaticare la schiena e qualche addominale eseguito con la giusta tecnica ti daranno beneficio.
- Allena gli addominali. Una fascia addominale forte può stabilizzare la sezione centrale del busto e aiutarti a mantenere una postura migliore, il che può ridurre la pressione esercitata sulla zona lombare.
- Riscaldati prima dell’allenamento e concludi la tua routine con l’allogamento muscolare.
- Fai esercizi di mobilità articolare per la zona lombare
Questi esercizi di allungamento possono essere di beneficio per tutti e in ogni caso, quindi non saltarli solo perché senti non averne bisogno e non hai notato nessuna tensione nella zona lombare.
Qualche esercizio di ginnastica posturale, il riscaldamento e l’allungamento muscolare se gli eseguirai regolarmente portano molti vantaggi al tuo corpo, quindi cerca di includerlo nella tua routine di allenamento!
Se hai deciso di prenderti cura di te a 360° contattami per una consulenza posturale e un programma davvero completo e cucito su di te!