PRE PARTO E POST PARTO

Pre parto post parto

continua nel tuo percorso di benessere

Nel mondo 0INTENSA accompagno tutte le donne nelle diverse fasi della vita rispondendo alle diverse esigenze.

Ecco perché negli anni mi sono specializzata anche nell’allenamento durante la gravidanza e dopo il parto per darti un programma, un progetto per il benessere in questo momento importante nella vita di ogni donna.

Spesso questo periodo così gioioso viene visto da molte donne con un momento per stare a casa e riposare. Proprio in questa fase della vita, hai bisogno di aiutare il tuo corpo nella meravigliosa trasformazione che deve affrontare sia per accogliere e poi per tornare in piena forma.

L’ attività fisica, oltre a non fare male, migliora la gravidanza dal punto di vista fisico e psichico e permette un recupero post parto molto più veloce da ogni punto di vista, proteggendo in parte anche dalla stessa depressione post-partum.

Ti guiderò a riavvicinarti ai tuoi ritmi interiori, entrando in connessione con il tuo corpo, delle emozioni e giungere al travaglio con maggiore serenità.

Gambe e schiena sono le parti più sollecitate, perciò rinforzare la muscolatura della schiena è utile per prepararla a sostenere le modifiche che il corpo subirà durante la gestazione.
Esercizi a corpo libero mirati a migliorare la muscolatura delle parti del corpo che sono più sollecitate, alternando esercizi di mobilizzazione per la schiena e per il bacino, esercizi di respirazione per essere poi in grado di utilizzare le varie tecniche durante il parto, saranno calibrati sulla tua persona
Avrai benefici:

  • alla circolazione sanguina e linfatica;
  • nelle capacità respiratorie e cardiache della futura mamma (il peso del bambino le diminuisce di circa il 30-50%);
  • il corpo, mantenuto in allenamento, ritrova con maggior velocità la forma fisica perduta a causa della gravidanza;
  • sviluppa la consapevolezza del respiro;
  • prepara il pavimento pelvico al parto;
  • facilita e sostiene il corpo a un parto naturale.

La gravidanza non è una malattia ma pone dei limiti: non puoi pretendere quindi né di raggiungere gli stessi traguardi che ottenevi prima né tantomeno di ottenere subito grandi risultati, se non hai mai svolto attività fisica in precedenza.

Nel periodo del post parto, dopo i canonici 40 giorni, la mamma che non è ancora rientrata al lavoro, è costretta in casa dai ritmi del bebè, dai primi malanni, dal freddo o dalla pioggia che le impediscono di uscire, anche solo per una semplice passeggiata.
L’appuntamento con l’attività fisica diventa allora un punto di riferimento irrinunciabile, non solo per rimetterti in forma ma anche per la salute mentale.

Prenditi del tempo, per te stessa, benessere per te e di conseguenza per il tuo bebè e il tuo compagno.
La cosa importante è in maniera dolce e graduale dando priorità alla schiena, che ha portato per 9 mesi un peso “straordinario”, rinforzarla assieme alle braccia per il peso del bebè e per le posture che assumi durante l’allattamento.

Durante gli allenamenti in questo passaggio saranno svolti nel pieno rispetto dei ritmi del neonato e si potranno anche svolgere assieme al pargoletto.

Nei primi allenamenti, che andranno un po’ alla volta ad intensificarsi, andremo dolcemente ad allungare e rinforzare il tuo corpo, focalizzando l’attenzione:

  • sulla rieducazione pavimento pelvico;
  • sul core;
  • sulla mobilità articolare, con un focus speciale alla schiena;
  • sulla respirazione.

Se vuoi scoprire di più contattami per una consulenza telefonica gratuita.

benessere

Scopri il percorso